Realizzazione di nuova civile abitazione in legno presso il comune di Albinea (RE)

L’intervento ha riguardato la realizzazione di un nuovo edificio ad uso residenziale, immerso in un contesto collinare. Il fabbricato presenta due piani fuori terra ed occupa una pianta rettangolare di dimensioni 12×12 m.

La struttura in elevazione è realizzata mediante un sistema a secco noto con il nome commerciale di Holzius. Le pareti di questo sistema sono formate da assi di legno massello accostate verticalmente e fissate le une alle altre tramite giunti a pettine e a coda di rondine, così da formare un blocco a più strati. Le assi sono disposte seguendo la direzione naturale di crescita dell’albero, proprio come si troverebbero nel bosco, e sono giuntate a pettine tra loro in più punti attraverso una struttura a strati con listelli a coda di rondine in legno massello pressati meccanicamente. Avendo un tenore di umidità inferiore rispetto alle assi, dopo essere strati pressati questi listelli si gonfiano, tenendo così insieme tutti gli elementi del sistema. Le pareti in legno monolitiche così realizzate sono completamente prive di colle ed elementi metallici.

L’impalcato intermedio è realizzato con travi in legno lamellare e doppio tavolato incrociato, supportato localmente da putrelle in acciaio. La copertura è realizzata mediante elementi in legno massello Holzius. Essi sono ottenuti con un sistema di giunzione dove le travi in legno sono allineate in parallelo e collegate tra loro da giunzioni multiple. Le travi vengono poi forate trasversalmente, fresandovi una filettatura; in seguito sono collegate tra loro usando viti in legno di faggio, a formare un unico elemento in legno massello dimensionalmente stabile.

Anno: 2024

Luogo: Albinea (RE)

Committente: Privato

Progettazione strutturale: Ing. Luca Rosselli

Direzione lavori strutturale: Ing. Luca Rosselli

Progetto architettonico: Arch. Giovanni Daniele Malaguti

Direzione Lavori generale: Arch. Giovanni Daniele Malaguti