Progetto di fattibilità tecnico-economica del nuovo Polo Sanitario dell'Unione Terre di Castelli a Vignola (MO)

L’attività ha riguardato la progettazione preliminare strutturale di un nuovo polo sanitario. L’intervento, da realizzarsi in un’area attualmente priva di costruzioni, prevede la realizzazione di corpi di fabbrica, strutturalmente indipendenti, ospitanti: Casa Residenza Anziani per 70 posti letto, Centro diurno per 25 utenti, Meeting center, uffici a servizio della struttura per circa 200mq. Dal punto di vista funzionale e distributivo i principi sui quali si è sviluppata la progettazione sono:

– Polo sanitario come luogo di incontro a disposizione dell’intera comunità, sia per i servizi e le attrezzature interne al fabbricato che per il verde pubblico e attrezzato esterno, ciclabili comprese.

– Giardino privato protetto al piano terreno, all’interno della struttura, per un utilizzo fisico e sensoriale “facile” e sicuro, con percorsi che si sviluppano a fianco del verde e si aprono sul verde.

– Terrazze al piano delle residenze con terrazze che si affacciano sui giardini interni e sul verde esterno.

– Giardino pensile al piano copertura.

– Flessibilità funzionale e modularità, nuclei residenziali concentrati al piano primo e funzioni e servizi al piano terra per avere l’opportunità nel tempo di trasformare gli spazi e implementare o sostituire le tecnologie della struttura.

– Nuclei collegati ma indipendenti tra loro per spazi e tecnologie allo scopo di  assicurare la possibilità di “chiudersi” in bolle funzionali in caso di eventi pandemici.

– Utilizzo di percorsi-soggiorno al di fuori delle camere per dare l’occasione agli ospiti di portare all’interno della struttura oggetti di arredo delle loro abitazioni.

Da un punto di vistra strutturale, si tratta di un complesso di dimensioni planimetriche di circa 60x81m caratterizzato da corti interne. Sono previsti 2 piani fuori terra ed uno interrato; sono poi presenti zone monopiano, all’interrato, aventi la funzione di coprire localmente i parcheggi e di sostenere il terreno necessario per i giardini delle corti interne. Si distinguono principalmente diversi tipi di unità strutturali:

– unità perimetrali (4, giuntate tra loro e rispetto alle unità interne) di dimensioni maggiori, per le quali, in considerazione delle luci di calcolo notevoli, si è deciso di ricorrere ad impalcati a soletta piena in c.a. e strutture a pilastri e setti;

– unità interne di dimensioni più ridotte (3, giuntate tra loro e rispetto alle unità perimetrali), per le quali si sono previsti impalcati a soletta piena, perché anche in questo caso sono presenti luci notevoli;

– unità monopiano (4, giuntate rispetto alle unità adiacenti) con strutture prefabbricata di supporto ai giardini delle corti interne.

 

Le fondazioni sono costituite da una grande platea unitaria.

Anno: 2022

Luogo: Vignola (MO)

Committente: Unione Terre di Castelli

Importo opere strutturali: 7.690.030,93 €

Progettazione architettonica: Arch. Lorenzo Aureli

Progettazione strutturale: Ing. Alessio Zanoli

Progettazione impiantistica: More Energy srl